Modello Mafioso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 2: Riga 2:
Il '''Modello Mafioso''' è un modello di analisi della natura delle organizzazioni mafiose elaborato da [[Nando dalla Chiesa]].
Il '''Modello Mafioso''' è un modello di analisi della natura delle organizzazioni mafiose elaborato da [[Nando dalla Chiesa]].


Partendo dalla definizione giuridica di associazione criminale di stampo mafioso enunciata dalla [[Legge Rognoni - La Torre|Rognoni-La Torre]], dalla Chiesa arriva ad elaborarne una definizione sociologica, secondo la quale si può parlare di associazione criminale di stampo mafioso solamente quando siamo in presenza dei seguenti quattro requisiti fondamentali<ref>dalla Chiesa N., [[La Convergenza]], Milano, Melampo, 2010</ref>:  
Partendo dalla definizione giuridica di associazione criminale di stampo mafioso enunciata dalla [[Legge Rognoni - La Torre|Rognoni-La Torre]], dalla Chiesa arriva ad elaborarne una definizione sociologica, secondo la quale si può parlare di associazione criminale di stampo mafioso solamente quando siamo in presenza dei seguenti quattro requisiti fondamentali:  


* '''Controllo del territorio''';
* '''Controllo del territorio''';
Riga 11: Riga 11:
Se manca anche solo uno dei requisiti sopra citati, '''non si può parlare''' di associazione di stampo mafioso: senza la violenza, infatti, si configurerebbe semplicemente un caso classico di [[Clientelismo|clientelismo]]; se non ci fossero invece i rapporti organici con la politica si sarebbe di fronte ad una forma di criminalità organizzata classica. Ogni elemento costitutivo è caratterizzato da un alto grado di interdipendenza con gli altri.  
Se manca anche solo uno dei requisiti sopra citati, '''non si può parlare''' di associazione di stampo mafioso: senza la violenza, infatti, si configurerebbe semplicemente un caso classico di [[Clientelismo|clientelismo]]; se non ci fossero invece i rapporti organici con la politica si sarebbe di fronte ad una forma di criminalità organizzata classica. Ogni elemento costitutivo è caratterizzato da un alto grado di interdipendenza con gli altri.  


'''Il controllo del territorio''' serve a condizionare la politica (attraverso il voto), la quale a sua volta è fondamentale per costruire la fitta rete di dipendenze personali che la violenza da sola non garantirebbe. Così come ad uno Stato è necessario il monopolio della '''violenza''' legittima per far accettare le proprie leggi, così è per l'associazione mafiosa. Ci sono così due poteri che vogliono dettare legge sullo stesso territorio: questa è la sostanza della "mafia". Dove è presente un'associazione mafiosa, le persone non sono libere, in quanto accettano per paura il suo controllo, si inseriscono in quella fitta rete di '''rapporti di dipendenza personali''' garantita dalla politica e finiscono per assorbire la stessa [[Mentalità Mafiosa|mentalità mafiosa]].
'''Il controllo del territorio''' serve a condizionare la politica (attraverso il voto), la quale a sua volta è fondamentale per costruire la fitta rete di dipendenze personali che la violenza da sola non garantirebbe. Così come ad uno Stato è necessario il monopolio della '''violenza''' legittima per far accettare le proprie leggi, così è per l'associazione mafiosa. Ci sono così due poteri che vogliono dettare legge sullo stesso territorio: questa è la sostanza della "mafia". Dove è presente un'associazione mafiosa, le persone non sono libere, in quanto accettano per paura il suo controllo, si inseriscono in quella fitta rete di '''rapporti di dipendenza personali''' garantita dalla politica e finiscono per assorbire la stessa [[Mentalità Mafiosa|mentalità mafiosa]]  


La violenza però non basta all'associazione mafiosa, perché il suo è un regime misto di terrore, condivisioni, rapporti personali, dove i diritti vengono trasformati in favori. La violenza non è necessario che venga esercitata, ma è sufficiente che si sappia che può essere efficientemente utilizzata.  
La violenza però non basta all'associazione mafiosa, perché il suo è un regime misto di terrore, condivisioni, rapporti personali, dove i diritti vengono trasformati in favori. La violenza non è necessario che venga esercitata, ma è sufficiente che si sappia che può essere efficientemente utilizzata.  
Riga 17: Riga 17:
'''I rapporti con la politica''' servono soprattutto per mantenere l’anomalia dei due Stati, per ottenere risorse economiche (appalti, assunzioni per chiamata diretta, fondi UE) e risorse giudiziarie (giudici compiacenti). In cambio di queste risorse la politica ottiene i voti controllati dall'associazione mafiosa.
'''I rapporti con la politica''' servono soprattutto per mantenere l’anomalia dei due Stati, per ottenere risorse economiche (appalti, assunzioni per chiamata diretta, fondi UE) e risorse giudiziarie (giudici compiacenti). In cambio di queste risorse la politica ottiene i voti controllati dall'associazione mafiosa.


== Note ==
== Bibliografia ==


<references></references>
* Dalla Chiesa, Nando (2010). ''La Convergenza'', Milano, Melampo Editore.


[[Categoria:Le associazioni criminali di stampo mafioso]]
[[Categoria:Paradigmi interpretativi del fenomeno mafioso]]