Lituania: differenze tra le versioni

Da WikiMafia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:


Dall'inizio degli anni '90, con la transizione ad un'economia liberale, si è aperta una nuova fase e si sono create nuove opportunità per la criminalità organizzata. Infatti questi anni possono essere identificati come gli anni di fondazione della maggior parte dei gruppi criminali, con un cambio dei reati commessi: si è passati dai traffici di valuta a reati finanziari più elaborati, pur mantenendo il controllo sulla prostituzione. Oltre a ciò, si è registrato un aumento dei crimini violenti come furti d'auto, estorsioni e rapine. I gruppi criminali più attivi sono stati individuati nelle più grandi città del paese, così come nelle contee di Biržai, Kėdainiai, Kupiškis, Panevėžys, Šiauliai.
Dall'inizio degli anni '90, con la transizione ad un'economia liberale, si è aperta una nuova fase e si sono create nuove opportunità per la criminalità organizzata. Infatti questi anni possono essere identificati come gli anni di fondazione della maggior parte dei gruppi criminali, con un cambio dei reati commessi: si è passati dai traffici di valuta a reati finanziari più elaborati, pur mantenendo il controllo sulla prostituzione. Oltre a ciò, si è registrato un aumento dei crimini violenti come furti d'auto, estorsioni e rapine. I gruppi criminali più attivi sono stati individuati nelle più grandi città del paese, così come nelle contee di Biržai, Kėdainiai, Kupiškis, Panevėžys, Šiauliai.
Si può parlare di “picco” del potere della criminalità organizzata nei primi anni Novanta anche per la sfida diretta allo Stato che questi gruppi hanno posto in essere. Tra il 1991-1993 sono stati molti i giornalisti, giudici e poliziotti che venivano intimiditi con gli omicidi: ad esempio venne ucciso un giornalista del quotidiano “Respublika” che aveva raccontato come il gruppo criminale “Brigade” aveva riciclato denaro nel corso della privatizzazione; vennero anche uccisi 3 poliziotti di alto grado nella città di Panevėžys. Oltre a ciò venne fatta scoppiare una bomba, alla fine del 1995, negli uffici del giornale “Lietuvos Rytas”.  <ref>Press Reference, Lithuania, in http://www.pressreference.com/Ky-Ma/Lithuania.html, ultimo accesso 13 novembre 2013</ref>
Si può parlare di “picco” del potere della criminalità organizzata nei primi anni Novanta anche per la sfida diretta allo Stato che questi gruppi hanno posto in essere. Tra il 1991-1993 sono stati molti i giornalisti, giudici e poliziotti che venivano intimiditi con gli omicidi: ad esempio venne ucciso un giornalista del quotidiano “Respublika” che aveva raccontato come il gruppo criminale “Brigade” aveva riciclato denaro nel corso della privatizzazione; vennero anche uccisi 3 poliziotti di alto grado nella città di Panevėžys. Oltre a ciò venne fatta scoppiare una bomba, alla fine del 1995, negli uffici del giornale “Lietuvos Rytas”.  <ref>Press Reference, Lithuania, in http://www.pressreference.com/Ky-Ma/Lithuania.html, ultimo accesso 13 novembre 2013</ref> Il numero degli omicidi variò tra i 600-800 annui tra il 1990-1992, con un aumento a 1.194 l'anno seguente. <ref>Press Reference, Lithuania, in http://www.pressreference.com/Ky-Ma/Lithuania.html, ultimo accesso 13 novembre 2013</ref> Attraverso quello che si può definire un “processo di accumulazione originaria”, i gruppi criminali hanno iniziato a sfidare frontalmente lo Stato non solo con gli omicidi appena accennati, ma anche tentando di creare delle società di sicurezza privata: in questo modo, fingendo di proteggere le proprietà, estorcevano denaro chiedendo pagamenti per essa. La criminalità organizzata iniziò inoltre ad aumentare il proprio livello “qualitativo”, mediante reati contro la proprietà (estorsioni, furti, rapine), ma anche attraverso furti di auto lussuose e traffico di armi (disponibili in grande quantità grazie allo smantellamento dell‟impianto militare sovietico). Ma questo denaro ottenuto illegalmente andava “ripulito”: per far ciò i gruppi criminali poterono usufruire della Legge sulla Privatizzazione delle Proprietà dello Stato, che permise loro di acquistare attività legali, in modo tale da iniziare e perseguire una grande operazione di riciclaggio.
 
== La fase di "maturazione"==


== Note ==
== Note ==
Riga 25: Riga 27:


*Gutauskas A., Juska A., Johnstone P. & Pozzuto R., ''The changing character of criminality and policing in post-socialist Lithuania: From fighting organized crime to policing marginal population?'', in Crime, Law & Social Change
*Gutauskas A., Juska A., Johnstone P. & Pozzuto R., ''The changing character of criminality and policing in post-socialist Lithuania: From fighting organized crime to policing marginal population?'', in Crime, Law & Social Change
*Gutauskas A., Juska A., Johnstone P. & Pozzuto R., ''Changing Typology of Organised Crime in a Post-Socialist Lithuania (the Late 1980s–Early 2000s)''
*Gutauskas A., Juska A., Johnstone P. & Pozzuto R., ''Changing Typology of Organised Crime in a Post-Socialist Lithuania (the Late 1980s–Early 2000s)'', in Global Crime Vol. 6, No. 2, May 2004
*Fortunato M., La criminalità organizzata nei Paesi Baltici. Il caso della Lituania, tesi di laurea, anno accademico 2013/14, Università degli Studi di Milano

Versione delle 18:18, 22 apr 2015


La Lituania, una delle tre Repubbliche Baltiche, è un Paese dell'Unione Europea e confine a Nord con la Lettonia, a Est con la Bielorussia, a Ovest con il Mar Baltico e a Sud con l'exclave russa di Kaliningrad.

L'influenza russa e la presenza dei "vory v zakone"

La Lituania nasce come Stato nel 1253, ma nel 1569, con l'Unione di Lublino, nasce la Confederazione polacco-lituana: essa diventa così uno dei più grandi Stati d'Europa, comprendendo anche Bielorussia, gran parte di Ucraina e Lettonia e parte della Russia orientale. Venne però annessa, dopo la terza spartizione della Polonia, nell'Impero Russo già nel 1795. Questa prima annessione portò inevitabilmente ad una migrazione di russi verso la Lituania, gettando le basi per il “mimetismo” di soggetti criminali che hanno approfittato di questi movimenti migratori per spostarsi. Nel 1917, con il Trattato di Brest-Litovsk, la Russia perse i territori che non erano etnicamente suoi, come la Lituania, anche se l'indipendenza venne ottenuta effettivamente nel luglio 1920, dopo la guerra lituano-sovietica e la firma del Trattato di Mosca. La sovranità lituana sul proprio Stato, però, durò solo vent'anni: infatti, nel giugno 1940 essa venne annessa dall'Unione Sovietica, dopo la firma del Patto Molotov-Ribbentrop. L'indipendenza definitiva avvenne solamente nel 1991, dopo diversi scontri con l'URSS e attraverso un referendum in cui veniva proclamata la sovranità della neo-Repubblica Baltica.

Fu soprattutto durante questa seconda invasione che l'influenza russa si fece più forte, potendo contare sulla permeabilità delle frontiere. Essa portò, infatti, in Lituania alcuni membri del sodalizio criminale dei vory v zakone, i "ladri secondo la legge". Questo gruppo criminale si sviluppa nei gulag sovietici, e il loro nome deriva da un proprio "codice" interno al gruppo, rispettato da tutti i membri. Ai primi anni '60 si può datare la presenza dei "vory" nel Paese Baltico, e dunque l'inizio della prima fase di espansione della criminalità organizzata. Questa prima fase, che perdurò fino alla fine degli anni '80, si caratterizzò per le sue attività prettamente illegali, quali commercio di metalli preziosi, prostituzione, commercio di abiti contraffatti, ma anche del contrabbando di beni di prima necessità. Era infatti presente nel Paese una insoddisfatta domanda di beni di questo tipo, e la criminalità organizzata fu abile nell'inserirsi in questo "vuoto", grazie anche all'inefficienza delle forze dell'ordine.

Gli anni Novanta, il "picco" della criminalità organizzata

Dall'inizio degli anni '90, con la transizione ad un'economia liberale, si è aperta una nuova fase e si sono create nuove opportunità per la criminalità organizzata. Infatti questi anni possono essere identificati come gli anni di fondazione della maggior parte dei gruppi criminali, con un cambio dei reati commessi: si è passati dai traffici di valuta a reati finanziari più elaborati, pur mantenendo il controllo sulla prostituzione. Oltre a ciò, si è registrato un aumento dei crimini violenti come furti d'auto, estorsioni e rapine. I gruppi criminali più attivi sono stati individuati nelle più grandi città del paese, così come nelle contee di Biržai, Kėdainiai, Kupiškis, Panevėžys, Šiauliai. Si può parlare di “picco” del potere della criminalità organizzata nei primi anni Novanta anche per la sfida diretta allo Stato che questi gruppi hanno posto in essere. Tra il 1991-1993 sono stati molti i giornalisti, giudici e poliziotti che venivano intimiditi con gli omicidi: ad esempio venne ucciso un giornalista del quotidiano “Respublika” che aveva raccontato come il gruppo criminale “Brigade” aveva riciclato denaro nel corso della privatizzazione; vennero anche uccisi 3 poliziotti di alto grado nella città di Panevėžys. Oltre a ciò venne fatta scoppiare una bomba, alla fine del 1995, negli uffici del giornale “Lietuvos Rytas”. [1] Il numero degli omicidi variò tra i 600-800 annui tra il 1990-1992, con un aumento a 1.194 l'anno seguente. [2] Attraverso quello che si può definire un “processo di accumulazione originaria”, i gruppi criminali hanno iniziato a sfidare frontalmente lo Stato non solo con gli omicidi appena accennati, ma anche tentando di creare delle società di sicurezza privata: in questo modo, fingendo di proteggere le proprietà, estorcevano denaro chiedendo pagamenti per essa. La criminalità organizzata iniziò inoltre ad aumentare il proprio livello “qualitativo”, mediante reati contro la proprietà (estorsioni, furti, rapine), ma anche attraverso furti di auto lussuose e traffico di armi (disponibili in grande quantità grazie allo smantellamento dell‟impianto militare sovietico). Ma questo denaro ottenuto illegalmente andava “ripulito”: per far ciò i gruppi criminali poterono usufruire della Legge sulla Privatizzazione delle Proprietà dello Stato, che permise loro di acquistare attività legali, in modo tale da iniziare e perseguire una grande operazione di riciclaggio.

La fase di "maturazione"

Note

  1. Press Reference, Lithuania, in http://www.pressreference.com/Ky-Ma/Lithuania.html, ultimo accesso 13 novembre 2013
  2. Press Reference, Lithuania, in http://www.pressreference.com/Ky-Ma/Lithuania.html, ultimo accesso 13 novembre 2013

Bibliografia

  • Gutauskas A., Juska A., Johnstone P. & Pozzuto R., The changing character of criminality and policing in post-socialist Lithuania: From fighting organized crime to policing marginal population?, in Crime, Law & Social Change
  • Gutauskas A., Juska A., Johnstone P. & Pozzuto R., Changing Typology of Organised Crime in a Post-Socialist Lithuania (the Late 1980s–Early 2000s), in Global Crime Vol. 6, No. 2, May 2004
  • Fortunato M., La criminalità organizzata nei Paesi Baltici. Il caso della Lituania, tesi di laurea, anno accademico 2013/14, Università degli Studi di Milano