Risultati della ricerca
Jump to navigation
Jump to search
- '''Giorgio Comparetto''' (N.D. - Caccamo, [[5 novembre]] [[1945]]) è stato un contadino italiano, vittima innocente di [[Cosa Nos Venne ucciso mentre era sulla mula con suo figlio di 5 anni. Per questo omicidio Salvatore La Corte venne condannato all’ergasto582 byte (76 parole) - 13:42, 12 mar 2020
- '''Mario Ferrillo''' (N.D. [[1945]] - Licola Mare, [[5 novembre]] [[1986]]) è stato un impresario teatrale vittima innocente di [[Camorra] ...IU Mario Ferrillo, l’impresario teatrale scambiato per un camorrista]'', 5 novembre 2013.984 byte (121 parole) - 12:36, 18 mar 2020
- '''Carlo Cannavacciuolo''' (N.D. – Santa Maria la Carità, [[5 novembre]] [[2011]]) è stato uno studente universitario, vittima innocente della [[ ...tentativo di rapina da parte di Ciro Afeltra e Violanto Petrucci. Durante il tentativo di fuga, per proteggere la sua fidanzata, venne raggiunto da due726 byte (97 parole) - 11:44, 20 mar 2020
- '''Luigi Volpe''' (N.D. - Riesi, [[21 novembre]] [[1990]]) è stato una vittima di [[Cosa Nostra]]. ...icati affiliati a una delle due famiglie mafiose in guerra tra di loro per il controllo del territorio, Filippo Marino, 39 anni, e Giuseppe Laurino, 41 a649 byte (85 parole) - 18:01, 22 mar 2020
- '''Vincenzo Di Salvo''' (Licata (AG), [[5 novembre]] [[1922]] - (Licata (AG), [[18 marzo]] [[1958]]) è stato un sindacalista ...o dei dipendenti dell'impresa che protestavano perché non avevano ricevuto il pagamento dei salari e degli assegni familiari maturati.965 byte (120 parole) - 15:25, 22 nov 2021
- Salvatore Giuliano (Montelepre, 16 novembre 1922 – Castelvetrano, 5 luglio 1950) fu un criminale e indipendentista siciliano. A partire dalla f ...avallo che li trasportava; Salvatore Giuliano estraendo una pistola uccise il carabiniere Antonio Mancino. Si rifugiò nelle campagne di Montelepre inizi1 003 byte (128 parole) - 16:44, 1 mag 2019
- '''Vincenzo Savoca''' (N.D., [[1924]] - Palermo, [[5 novembre]] [[1958]]) è stato un agente della Squadra Mobile di Palermo vittima di m La sera del 4 novembre 1958 Savoca aveva ricevuto l'informazione che un contrabbandiere ricercato2 KB (231 parole) - 14:39, 23 feb 2022
- ...alogero Caiola''' ( San Giuseppe Jato, [[1918]] – San Giuseppe Jato, [[3 novembre]] [[1947]]) è stato un piccolo proprietario terriero di Partinico, ucciso ...terriero di San Giuseppe Jato, il [[1° maggio]] [[1947]] si recò con altre 5 persone a Caramoli, piccolo borgo poco distante dalla Piana della Ginestra935 byte (122 parole) - 13:17, 13 mar 2020
- ...aboratore di giustizia Annunziato Raso, grazie alle quali venne condannato il boss [[Mommo Molè]], fu ucciso per aver avuto a lungo una relazione con un ...mio defunto zio poggia esclusivamente sulle dichiarazioni di un soggetto (il Raso) ascoltato nel processo sull'omicidio, ma certo non portatore di verit2 KB (307 parole) - 02:56, 18 mar 2020
- ...Angelo Muxaro (AG), [[19 settembre]] [[1957]] – Sant'Angelo Muxaro (AG), [[5 febbraio]] [[2000]]) è stato un imprenditore vittima di [[Cosa Nostra]]. Il fratello Vincenzo venne ucciso la sera del [[3 novembre]] [[1999]], in un agguato nella piazza del paese, con un colpo di lupara al3 KB (365 parole) - 17:57, 10 apr 2020
- '''Francesco Ligorio''' (Francavilla Fontana, [[1992]] - Brindisi, [[11 novembre]] [[2010]]) è stato un ragazzo pugliese, vittima innocente di mafia. ...0 del mattino, all'imbocco della statale 7 che collega Brindisi a Taranto, il furgone Fiat Iveco su cui si trovavano i due venne crivellato da otto colpi2 KB (242 parole) - 18:57, 1 mar 2021
- ...stato incastrato per via di testimonianze di un pentito. È stato Cesarano il mandante dell'omicidio del rivale. ...e anni. Nel 2009 23 enne morì per scambio di persona, preso mandante]'', 5 novembre 20121 KB (156 parole) - 23:03, 21 mar 2020
- '''Antonio Landieri''' (Napoli, [[26 giugno]] [[1979]] – Napoli, [[6 novembre]] [[2004]]) è stato un ragazzo napoletano, ucciso dalla [[Camorra]] durant ...ati, su ordinanza del GIP del Tribunale di Napoli, Cesare Pagano, ritenuto il mandante del gruppo di fuoco che uccise Antonio, e Giovanni Esposito, Genna2 KB (275 parole) - 21:41, 6 apr 2020
- ...o un commerciante, ucciso dalla [[Stidda]] per essersi rifiutato di pagare il pizzo. ...di Caltanissetta, Giordano aprì un’attività di parrucchiere per uomo, dopo il servizio di leva militare. Nel [[1963]] conobbe la sua futura moglie, [[Fra5 KB (708 parole) - 16:16, 13 nov 2021
- '''Marcella di Levrano''' (Mesagne, [[18 aprile]] [[1964]] - Mesagne, [[5 aprile]] [[1990]]) è stata una donna e madre pugliese, vittima della [[Sac ...nel [[1968]] a quattro anni la madre Marisa Fiorani decise di abbandonare il marito violento e di trasferirsi con le figlie a Torchiarolo. L'infanzia di4 KB (572 parole) - 13:53, 5 apr 2020
- '''Sebastiano Bosio''' (Palermo, [[18 agosto]] [[1929]] - Palermo, [[6 novembre]] [[1981]]) è stato un medico chirurgo italiano, vittima di [[Cosa Nostra] ...a, ne divenne il primario. Poche settimane prima della sua morte, incontrò il professor Regis Courbier, direttore dell'unità cardiovascolare presso l'Ho4 KB (561 parole) - 21:25, 14 mar 2020
- ...del Partito Democratico, assassinato mentre era sindaco di Pollica durante il suo quarto mandato consecutivo. ...atrimoni Orali e Immateriali dell’umanità, accolta poi dall’UNESCO il [[16 novembre]] 2010.7 KB (1 020 parole) - 17:21, 10 mar 2020
- ...assino del sindacalista della CGIL [[Accursio Miraglia]], ucciso a Sciacca il [[4 gennaio]] [[1947]]. Benché non esperto di mafia, in poche settimane di ...ma azione, denunciarono il commissario alla magistratura. Fu probabilmente il primo avvertimento rivolto al poliziotto "forestiero" che ancora non aveva5 KB (696 parole) - 11:47, 23 mar 2020
- '''Mario Fabbrocino''', detto ''‘o Gravunaro'', il carbonaio, (Ottaviano, [[5 gennaio]] [[1943]] – Parma, [[23 aprile]] [[2019]]) è stato uno dei più ...morra Organizzata]], in quel periodo all'apice del suo potere, presidiando il confine tra Ottaviano e San Giuseppe.6 KB (875 parole) - 11:43, 24 apr 2019
- ...ritorno in Italia, la sua famiglia si stabilì nel [[1931]] a Messina, dove il giovane Giorgio Boris studiò fino alla laurea in Giurisprudenza, conseguit ...apo dall'ottobre [[1976]], quando prese il posto di [[Bruno Contrada]]. Fu il primo poliziotto italiano a specializzarsi alla National Academy dell'FBI i11 KB (1 561 parole) - 20:12, 10 mar 2020
Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).