330
contributi
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:AntonioMacrì.png]]{{bozza}}[[Categoria:'Ndranghetisti]] | [[File:AntonioMacrì.png|250px|thumb|right|Antonio Macrì]]{{bozza}}[[Categoria:'Ndranghetisti]] | ||
''Antonio Macrì era un capo che non sapeva parlare. Un capo migliore, Machiavelli non avrebbe saputo immaginarlo.'' | ''Antonio Macrì era un capo che non sapeva parlare. Un capo migliore, Machiavelli non avrebbe saputo immaginarlo.'' | ||
Riga 5: | Riga 5: | ||
Antonio Macrì (Siderno, 1902 - Siderno, 19 gennaio 1975) detto ''‘’Zzi ‘Ntoni’’'' o ''‘’Il boss dei due mondi’’'' è stato uno dei capi più influenti della storia della ‘ndrangheta. Il capobastone di Siderno fu uno dei principali precursori dell’espansione della mafia calabrese all’estero: dal luogo d’origine coordinò le attività della mafia calabrese in Canada, Usa e Australia. Intesse rapporti con potenti boss di Cosa nostra. Venne assassinato nelle vicende legate alla prima guerra di ‘ndrangheta il 19 gennaio 1975. | '''Antonio Macrì''' (Siderno, 1902 - Siderno, 19 gennaio 1975) detto ''‘’Zzi ‘Ntoni’’'' o ''‘’Il boss dei due mondi’’'' è stato uno dei capi più influenti della storia della ‘ndrangheta. Il capobastone di Siderno fu uno dei principali precursori dell’espansione della mafia calabrese all’estero: dal luogo d’origine coordinò le attività della mafia calabrese in Canada, Usa e Australia. Intesse rapporti con potenti boss di Cosa nostra. Venne assassinato nelle vicende legate alla prima guerra di ‘ndrangheta il 19 gennaio 1975. | ||
== Biografia == | == Biografia == |
contributi