4 849
contributi
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Angelo Siino''' (San Giuseppe Jato, [[22 marzo]] [[1944]] - N.D., [[31 luglio]] [[2021]]) è stato un mafioso e collaboratore di giustizia italiano. Fu noto negli anni '80 del Novecento come il "''ministro dei lavori pubblici di [[Cosa Nostra|Cosa nostra]]''", in quanto ambasciatore di [[Totò Riina]] in Sicilia ovunque si spartissero appalti pubblici. Era soprannominato anche ''Bronson'', per la sua somiglianza col celebre attore Charles Bronson. | |||
[[File:Angelo siino.jpg|alt=Angelo Siino|miniatura|300x300px|Angelo Siino]] | [[File:Angelo siino.jpg|alt=Angelo Siino|miniatura|300x300px|Angelo Siino]] | ||
==Biografia== | ==Biografia== | ||
===I primi anni=== | ===I primi anni=== | ||
Nato a San Giuseppe Jato, Angelo Siino era nipote di '''Giuseppe Celeste''', capomafia di San Cipirello, ucciso a 39 anni in un agguato organizzato dal rivale Peppe Cuccia, «un «marrano» di Piana degli Albanesi, che era geloso del prestigio»<ref>Mafia. Vita di un uomo di mondo, p. 9.</ref>. Sua nonna, Maria Di Maggio, era anch'essa erede di un'antica famiglia di mafia. Sin da piccolo, il giovane si sentiva ripetere dalla nonna e dalla madre, Antonia, che il nonno doveva essere vendicato. | Nato a San Giuseppe Jato, Angelo Siino era nipote di '''Giuseppe Celeste''', capomafia di San Cipirello, ucciso a 39 anni in un agguato organizzato dal rivale Peppe Cuccia, «un «marrano» di Piana degli Albanesi, che era geloso del prestigio»<ref>Mafia. Vita di un uomo di mondo, p. 9.</ref>. Sua nonna, Maria Di Maggio, era anch'essa erede di un'antica famiglia di mafia. Sin da piccolo, il giovane si sentiva ripetere dalla nonna e dalla madre, Antonia, che il nonno doveva essere vendicato. | ||
Riga 90: | Riga 89: | ||
==Bibliografia== | ==Bibliografia== | ||
*Siino, Angelo, Galasso, Alfredo (2017). ''Mafia. Vita di un uomo di mondo'', Milano, Ponte delle Grazie. | *Siino, Angelo, Galasso, Alfredo (2017). ''Mafia. Vita di un uomo di mondo'', Milano, Ponte delle Grazie. | ||
{{#seo: | |||
|site_name=WikiMafia | |||
|keywords=angelo siino, ministro lavori pubblici cosa nostra, tavolino cosa nostra, mafia, antimafia, wikimafia, collaboratori di giustizia, pentiti | |||
|description=Angelo Siino (San Giuseppe Jato, 22 marzo 1944 - N.D., 31 luglio 2021) è stato un mafioso e collaboratore di giustizia italiano, noto come il ministro dei lavori pubblici di Cosa nostra in Sicilia. | |||
|image=File:Angelo siino.jpg | |||
|image_alt=Angelo Siino | |||
|type=website | |||
|section=Pentiti | |||
}} | |||
[[Categoria:Mafiosi]] | [[Categoria:Mafiosi]] | ||
[[Categoria:Pentiti]] | [[Categoria:Pentiti]] |