Articolo 41 bis
Da WikiMafia - Libera Enciclopedia sulle Mafie.
Versione del 5 ott 2014 alle 15:28 di Guplir (Discussione | contributi)
L’articolo 41 bis della legge sull’ordinamento penitenziario prevede la sospensione delle ordinarie regole di trattamento dei detenuti ed è generalmente conosciuto come carcere duro per mafiosi. In particolare, il regime più restrittivo di cui al secondo comma dello stesso è stato introdotto nel 19922 a ridosso delle stragi di Capaci e di via D’Amelio in cui rimasero vittime i giudici Giovanni Falcone e Borsellino e gli agenti della loro scorta.