Giovanni Santangelo
Da WikiMafia - Libera Enciclopedia sulle Mafie.
Versione del 12 mar 2020 alle 19:36 di Calalau (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{espandere}} '''Giovanni Santangelo''' (N.D. – Belmonte Mezzagno, 2 novembre 1946) era un contadino italiano ucciso dalla mafia. == Biografia == I fratelli Giova...")
Giovanni Santangelo (N.D. – Belmonte Mezzagno, 2 novembre 1946) era un contadino italiano ucciso dalla mafia.
Biografia
I fratelli Giovanni, Vincenzo e Giuseppe Santangelo erano contadini iscritti all'organizzazione sindacale Federterra e membri di una cooperativa per l’assegnazione di un feudo in attuazione al decreto “Gullo” del dopoguerra. Il 2 novembre 1946 a Belmonte Mezzagno, in provincia di Palermo, tredici banditi uccisero i tre fratelli sparando loro alla nuca.
Bibliografia
- Umberto Santino, Storia del movimento antimafia. Dalla lotta di classe all'impegno civile, Roma, Editori Riuniti University Press, 2009