Processo Talpe alla DDA

Da WikiMafia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


A tre anni dalla prima udienza, si avvia alla conclusione un processo tra i più complessi, perché riguarda una vicenda che è emblematica dei rapporti tra Cosa Nostra ed esponenti delle istituzioni, dell’imprenditoria e della politica
(Il pm Nino Di Matteo durante una delle ultime udienze, dicembre 2007 )


Il processo denominato “Talpe alla Dda” è un processo tenutosi a Palermo tra il 1 febbraio 2005 e il 18 gennaio 2008 (sentenza di primo grado) che ha coinvolto il presidente della Regione Sicilia Salvatore Cuffaro (Udc), poi costretto a dimettersi una settimana dopo la sentenza, e il magnate della sanità privata siciliana, per anni il più grosso contribuente dell’Isola, Michele Aiello.

Il processo nasce attorno alla figura di Michele Aiello di Bagheria, prima imprenditore edile, poi con le sue aziende sanitarie (Villa Santa Teresa, ATM Alte Tecnologie Medicali e Centro di medicina nucleare San Gaetano) divenuto leader nel settore della sanità privata, soprattutto nel campo della diagnostica per immagini.

La vicenda

La figura di Aiello risulta vicina a personaggi di spicco della mafia di Bagheria, come Nicolò Eucaliptus e Pietro Lo Iacono, fedelissimi di Bernardo Provenzano. Bagheria, secondo il pentito Antonino Giuffrè, è stata per tutti gli anni ’90 “la roccaforte di Bernardo Provenzano”, sede di anni e anni di latitanza del padrino corleonese.

Michele Aiello è stato il regista di una vasta rete di “talpe” ” – i cui principali esponenti erano i due marescialli Giorgio Riolo e Giuseppe Ciuro - che ha prodotto numerose “fughe di notizie” direttamente dagli uffici della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo. La latitanza di Provenzano, oltre che il potere dei mafiosi di Bagheria, è stata garantita anche da queste fonti “bene informate”.

Inoltre, la clinica Villa Santa Teresa di Aiello, divenuta in poco tempo centro d’eccellenza europeo, godeva anche di generosissime convenzioni da parte della Regione, che arrivava a pagare le prestazioni anche dieci volte più del dovuto.

Una delle accuse più pesanti – e sulle quali i giornali hanno calcato la mano – è stata quella che Aiello sarebbe stato “il prestanome di Bernardo Provenzano”, ovvero che i capitali di Villa Santa Teresa e delle altre aziende di Aiello derivino direttamente dell’associazione mafiosa. Nelle motivazioni della sentenza, su questo punto, i giudici ammettono che “non ci sono le prove”.

Ciò nonostante, numerose intercettazioni svelano l'interessamento di esponenti di spicco dell'associazione mafiosa sugli affari di Michele Aiello, soprattutto sull'acquisto della struttura dell'ex hotel “Zabara”, poi divenuta sede della clinica Villa Santa Teresa.

Salvatore Cuffaro ha favorito Michele Aiello nei rimborsi-record a Villa Santa Teresa e, inoltre, tramite le sue fonti bene informate, ha rivelato segreti d’indagine all’imprenditore bagherese nel retrobottega del negozio “Bertini”, a Bagheria, poco prima del suo arresto.

Cuffaro inoltre ha rivelato segreti d’indagine a Mimmo Miceli, ex assessore comunale di Palermo alla sanità, anche lui Udc, condannato nel dicembre 2006 a otto anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa. Miceli ha poi passato le informazioni al boss di Brancaccio Giuseppe Guttadauro, informandolo che stavano indagandolo su di lui. Il 15 giugno 2001, Guttadauro trova la microspia piazzata nel salotto ed esclama: “Ragioni avìa Totò Cuffaro”.

La fonte di Cuffaro è un'altra “talpa”: Antonio Borzacchelli, prima maresciallo dei carabinieri e poi dal 2001 deputato regionale, eletto con 4.892 preferenze nella lista Biancofore, promossa dallo stesso Cuffaro. Il reato di rivelazione di segreti d'indagine, per Borzacchelli, è stato prescritto, mentre – il 3 luglio 2013 – Borzacchelli è stato assolto dal processo per concussione nei confronti di Michele Aiello, che – secondo l'accusa – era stato ricattato e costretto a cedere al maresciallo. Il processo tornava in secondo grado dopo l'annullamento della condanna a otto anni deciso dalla Cassazione. In primo grado il tribunale gliene aveva inflitto dieci.

Michele Aiello è tornato in carcere nell’aprile 2013, nonostante la sua malattia (favismo). Il carcere milanese di Opera ha garantito una dieta speciale per le sue condizioni di salute.

Salvatore Cuffaro si dimette il 26 gennaio 2008, una settimana dopo la sentenza di primo grado. All'inizio era deciso a non dimettersi, poiché la condanna di favoreggiamento non riconosceva l'aggravante di favoreggiamento a Cosa Nostra. Ma le dimissioni sono arrivate comunque, anche dopo il polverone mediatico sollevato dalla famosa foto con i “cannoli” eseguita dal fotografo Michele Naccari. "Ho visto diffondersi in questi giorni una crescente ostilità verso la mia persona – dichiara Cuffaro - E siccome il popolo, più che i salotti o le manovre di palazzo, è sempre stato l´elemento centrale della mia esperienza politica, anche in questa circostanza così delicata non voglio sottrarmi ad un confronto leale con esso"

Dopo le dimissioni da presidente della Regione, viene eletto senatore della Repubblica il 13 aprile 2008. Il 22 gennaio, confermata la pena in Cassazione, Cuffaro si costituisce, e viene trasmesso nel carcere romano di Rebibbia. Nelle motivazioni della sentenza i Giudici della Cassazione dichiarano provato “l'accordo politico-mafioso tra il capo mandamento Giuseppe Guttadauro e l'uomo politico Salvatore Cuffaro, e la consapevolezza di quest'ultimo di agevolare l'associazione mafiosa, inserendo nella lista elettorale per le elezioni siciliane del 2001 persone gradite ai boss e rivelando, in più occasioni, a personaggi mafiosi l'esistenza di indagini in corso nei loro confronti”.

Il processo