Trattativa Stato-mafia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 50: Riga 50:
25 giugno 1992: Mori e De Donno incontrano Borsellino. Loro dicono che parlarono del rapporto "mafia e appalti". Quella sera ad un convegno Borsellino dice: "In questo momento, io, oltre che magistrato sono un testimone"
25 giugno 1992: Mori e De Donno incontrano Borsellino. Loro dicono che parlarono del rapporto "mafia e appalti". Quella sera ad un convegno Borsellino dice: "In questo momento, io, oltre che magistrato sono un testimone"


28 giugno 1992: si insedia il governo di Giuliano Amato. Mancino sostituisce Scotti al Viminale, Mancino dice: "pregai scotti di rimanere agli interni". Scotti dice: "non mi disse nulla del genere".
28 giugno 1992: si insedia il governo di Giuliano Amato. Mancino sostituisce Scotti al Viminale, Mancino dice: "pregai scotti di rimanere agli interni". Scotti dice: "non mi disse nulla del genere". Gargani cerca di sotituire Martelli alla Giustizia senza riuscirci.


29 giugno 1992: all'aeroporto di Fiumicino la Ferrario informa Borsellino dei contatti tra Ciancimino e i boss. Borsellino dice: "ci penso io"
fine giugno 1992: Borsellino piangendo dice ai magistrati Massimo Russo e Alessandra Camassa: "un amico mi ha tradito"
1 luglio 1992: alla DIA di Roma Borsellino interroga Gaspare Mutolo, quando viene convocato con una telefonata al viminale dove si sta insediando Mancino. Mancino nega di aver incontrato Borsellino. Al ritorno Mutolo dice che Borsellino è nervoso e si fuma due sigarette insieme. Borsellino dice di aver incontrato nell'anticamera del ministro Bruno Contrada che gli fa una battuta sul pentimento di Mutolo che era segreto. La sera dice alla moglie: "ho respirato aria di morte".




1 711

contributi