Ecomafie: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 51: Riga 51:
<ref> http://www.legambiente.it/contenuti/articoli/l%E2%80%99abusivismo-edilizio-numeri </ref>
<ref> http://www.legambiente.it/contenuti/articoli/l%E2%80%99abusivismo-edilizio-numeri </ref>
Per quanto invece riguarda la legislazione sul tema, ''«La legge  47 del 1985 consentì per la prima volta in forma organica di regolarizzare le posizioni dei proprietari abusivi e dei fabbricati. Un provvedimento che inaugurò la serie dei condoni edilizi: sanatorie che, ripetute nel 1994  e nel 2003, in nome di un millantato introito straordinario per lo Stato hanno invece fatto incassare pochi spiccioli e  premiato gli abusivi.»'' <ref> Legambiente, Abusivismo edilizio, in http://www.legambiente.it/temi/ecomafia/abusivismo-edilizio </ref>
Per quanto invece riguarda la legislazione sul tema, ''«La legge  47 del 1985 consentì per la prima volta in forma organica di regolarizzare le posizioni dei proprietari abusivi e dei fabbricati. Un provvedimento che inaugurò la serie dei condoni edilizi: sanatorie che, ripetute nel 1994  e nel 2003, in nome di un millantato introito straordinario per lo Stato hanno invece fatto incassare pochi spiccioli e  premiato gli abusivi.»'' <ref> Legambiente, Abusivismo edilizio, in http://www.legambiente.it/temi/ecomafia/abusivismo-edilizio </ref>
== Note ==
<references/>


== Bibliografia ==
== Bibliografia ==
Riga 57: Riga 60:
* Sportello Scuola e Università, Commissione Parlamentare Antimafia
* Sportello Scuola e Università, Commissione Parlamentare Antimafia


== Note ==
<references/>


[[Categoria:Le associazioni criminali di stampo mafioso]]
[[Categoria:Mafia]]