Paolo Borsellino - I 57 giorni (film): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 23: Riga 23:
'''Fotografia''': Claudio Sabatini
'''Fotografia''': Claudio Sabatini


'''Montaggio''':  
'''Montaggio''': Antonio Siciliano


'''Musiche''': Ennio Morricone
'''Musiche''': Ennio Morricone
Riga 31: Riga 31:
== Trama ==
== Trama ==
Il film, andato in onda per la prima volta alla vigilia dei vent'anni della [[Strage di Capaci]], racconta i 57 giorni che separano la morte di [[Giovanni Falcone]] da quella di [[Paolo Borsellino]]. La fiction comincia il 23 maggio 1992, giorno della morte di Falcone. Da quel giorno Borsellino, il cui destino è legato a quello dell'amico morto tra le sue braccia, corre contro il tempo alla ricerca della verità.
Il film, andato in onda per la prima volta alla vigilia dei vent'anni della [[Strage di Capaci]], racconta i 57 giorni che separano la morte di [[Giovanni Falcone]] da quella di [[Paolo Borsellino]]. La fiction comincia il 23 maggio 1992, giorno della morte di Falcone. Da quel giorno Borsellino, il cui destino è legato a quello dell'amico morto tra le sue braccia, corre contro il tempo alla ricerca della verità.
== Note ==
<references></references>


[[Categoria:Cinema e Televisione]]
[[Categoria:Cinema e Televisione]]
330

contributi

Menu di navigazione