Collabora

Condividi la nostra mission? Allora unisciti a noi e collabora!

Siamo sempre alla ricerca di nuovi volontari, che ci aiutino a rendere sempre più completa e varia WikiMafia. Ciononostante, siamo molto rigidi nella selezione di chi ha accesso alla modifica delle voci, dato che prima di pubblicarne di nuove le sottoponiamo ad un rigoroso controllo qualità, a partire dalle note e dalla bibliografia. Le nostre voci, infatti, oltre a dover essere scritte in un buon italiano, devono essere anche il più dettagliate e precise possibili, per permettere a chiunque non solo all’interno dell’enciclopedia ma soprattutto agli utenti, di verificare la correttezza dell’informazione data.

Il nostro metodo

Scrivere voci enciclopediche su WikiMafia non è una cosa semplice: dedichiamo molta cura ad ogni dettaglio e prendiamo molto seriamente quello che stiamo facendo. Siamo una grande famiglia e quel che ci lega non è il sangue, ma lo spirito di lotta e la fede nella mission fondativa di questa enciclopedia, vale a dire la riorganizzazione della conoscenza sul fenomeno mafioso. Perché conoscerle è il primo passo per combatterle.

Nel momento in cui qualcuno decide di collaborare con noi, deve prendere altrettanto seriamente l’impegno, oltre a condividere i nostri valori su un certo modo di fare antimafia, che passa anzitutto dal fatto che ciascuno di noi serve la Causa e non si serve della Causa per i propri scopi personali.

Purtroppo in passato abbiamo avuto volontari interessati solamente a inserire la collaborazione con noi nel proprio curriculum vitae, piuttosto che a contribuire seriamente all’espansione dell’enciclopedia. Anche per questo anche quando selezioniamo nuovi volontari, c’è un periodo di prova in cui saggiamo la loro reale volontà a contribuire al progetto. 

Da dove puoi collaborare?

WikiMafia è nata a Milano e qui abbiamo il gruppo di volontari che organizza anche gli eventi sul territorio. Non abbiamo una sede, dato che non possiamo permettercela economicamente. Anche chi non è milanese può collaborare, anche se la collaborazione si limiterà per ovvi motivi solo alla scrittura di nuove voci enciclopediche. Riusciamo a coordinare il lavoro editoriale grazie al web (in particolare usando WhatsApp, Google Drive e Google Meet).

Se vuoi quindi veramente far parte della nostra “famiglia”, compila il seguente form in tutte le sue parti, spiegando dettagliatamente quali sono i tuoi studi in materia e su cosa hai basato la tua formazione sul fenomeno mafioso.

Non è necessario che sia particolarmente ampia, perché generalmente chi scrive con noi finisce per ampliare parecchio la sua conoscenza iniziale: guardiamo soprattutto alla motivazione che spinge una persona a voler essere dei nostri. Per questo motivo, dedica molta attenzione alla domanda finale: sarà quella che deciderà in gran parte se farai parte del nostro gruppo.

Ti risponderemo non appena possibile. Intanto, grazie per voler dedicare del tempo al nostro progetto, a prescindere dall’esito della selezione.

Avvertenza

Per ragioni di tipo organizzativo, da gennaio 2023 le nuove proposte di collaborazione saranno prese in considerazione solamente a inizio dell’anno accademico successivo. Il periodo di valutazione delle richieste di collaborazione sarà d’ora in avanti dal 1° al 15 settembre di ogni anno.

Collabora – il modulo

Se non vedi il Google Form qui sotto, puoi compilarlo a questo link.