Campagne

Dal 2014 WikiMafia ha organizzato ben 24 campagne social e raccolta firme sui temi della lotta alla mafia e alla corruzione. 

La prima fu quella che riportò in prima serata su Rai3 il documentario di Pippo Fava, lanciata il 2 gennaio 2014. Le ultime due campagne attive sono:

Le campagne di WikiMafia negli anni

21 dicembre 2022
regionali 2023 parlate di mafia wikimafia

Parlate di mafia – Regionali 2023

nicola gratteri cittadino onorario di milano

Nicola Gratteri cittadino onorario di Milano

Petizione per concedere a Nicola Gratteri la cittadinanza onoraria del Comune di Milano

1° dicembre 2022
24 agosto 2022
Parlate di mafia wikimafia

Parlate di mafia

Call to action rivolta ai candidati alle elezioni politiche 2022

23 maggio 2022 diamo voce a falcone

Diamo Voce a Falcone 2022

Campagna social di memoria, in occasione del 30° anniversario della Strage di Capaci.

23 maggio 2022
Dal 19 al 21 marzo 2022
#EranoSemi Siamo Foresta WikiMafia

#EranoSemi, Siamo Foresta

Campagna social di memoria in memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie

Milano Capitale Antimafia

Call to action rivolta ai candidati sindaco e consigliere a Milano sui temi di mafia e corruzione

7 settembre 2021
19 luglio 2021

Le parole di Borsellino

Campagna social di memoria, in occasione del 29° anniversario della Strage di Via D’Amelio

Diamo Voce a Falcone

Campagna social di memoria, in occasione del 29° anniversario della Strage di Capaci.

22-23 maggio 2021
21 marzo 2021

#EranoSemi – live in memoria delle vittime innocenti delle mafie

Campagna social di memoria in memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie

#EranoSemi – Pippo Fava

Campagna social di memoria per ricordare Pippo Fava

5 gennaio 2021
20 ottobre 2020

Palermo si merita Ostello Bello

Petizione per chiedere l’apertura di Ostello Bello a Palermo, bloccato dalla burocrazia comunale

Trasparenza X San Siro

Campagna per chiedere trasparenza sui capitali investiti nel progetto del nuovo stadio a Milano

14 luglio 2020
4 luglio 2020

Un Francobollo per il Generale dalla Chiesa

Petizione per chiedere al MISE l’emissione di un francobollo commemorativo per il centenario della nascita del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa

#EranoSemi – Paolo Borsellino

Prima campagna social per ricordare Paolo Borsellino, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina, Agostino Catalano, Emanuela Loi.

15-19 luglio 2020
18-23 maggio 2020

#EranoSemi – Giovanni Falcone

Prima campagna social per ricordare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani

#EranoSemi – in memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie

Prima campagna social in memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie, lanciata il 5 marzo 2020 a seguito dell’annullamento degli eventi per il lockdown.

18-21 marzo 2020
26 maggio 2019

Di Matteo sia reintegrato nel Pool Stragi

Petizione per chiedere il reintegro di Nino Di Matteo nel pool di indagine sulle Stragi

L’impegno di TUTTI

Evento conclusivo della campagna social di informazione sulla Trattativa Stato-Mafia

20 marzo 2018
6 giugno 2017

Campagna contro la scarcerazione di Totò Riina

Campagna social contro l’ipotesi scarcerazione di Totò Riina, cui seguì la censura da parte di Facebook (che poi ripristinò il post con migliaia di condivisioni)

Mandiamo in Pensione Orioles

Campagna social per l’attivazione della Legge Bacchelli per Riccardo Orioles, direttore dei Siciliani Giovani e Presidente Onorario di WikiMafia

4 gennaio 2017
4 ottobre 2015

Riccardo Orioles giornalista ad honorem

Petizione per chiedere la tessera onoraria dell’ordine dei giornalisti a Riccardo Orioles, dopo la sua tentata espulsione per morosità.

Nino Di Matteo cittadino onorario di Milano

Petizione al Sindaco di Milano Giuliano Pisapia per la cittadinanza onoraria al giudice Di Matteo, conferita il 4 aprile 2016.

21 giugno 2015
21 marzo – 23 maggio 2015

#mappiamolitutti

Campagna di crowdfunding per lo sviluppo di MafiaMaps. Raccolti 17.500 euro in due mesi.

Pippo Fava in prima serata

Appello per il ritorno in prima serata del documentario “I ragazzi di Pippo Fava”, nel trentennale dell’omicidio del giornalista ucciso dalla mafia

2 gennaio 2014