Data / Ora
27/04/2015
21:00 - 23:00
“No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere.”
Giacomo Ulivi
partigiano, assassinato a 19 anni dai fascisti in piazza Grande a Modena il 10 novembre 1944
Nel 70° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo una cosa è certa: la lotta per un Paese civile, democratico e soprattutto libero non è ancora finita. Perché oggi più che mai la democrazia e la libertà di questo Paese vengono consumati da chi sistematicamente si fa beffe della Costituzione, che non è una carta morta, ma un testamento di centomila morti, come diceva Piero Calamandrei.
Oggi la nuova Resistenza è quella alle organizzazioni mafiose e ai corrotti e collusi che gli hanno permesso di radicarsi e conquistare il Nord. A quelli che hanno fatto finta di non vedere la pervasività sociale, economica e politica del fenomeno mafioso e dei suoi prodotti culturali: omertà e indifferenza. Ed è proprio quest’ultima il frutto più pericoloso, perché condanna all’accettazione dello status quo.
Per combattere le Mafie, oggi, bisogna essere partigiani. Il che significa sposare una certa idea di mondo e di società, che rifiuta il compromesso morale e dà l’esempio a chi è indifferente perché pensa che le Mafie non siano un suo problema. Invece sono un problema di tutti e tutti devono prenderne coscienza.
La Nuova Resistenza non si esaurisce un giorno all’anno nelle commemorazioni ufficiali, ma si mette in pratica tutti i giorni.
Ne parleremo lunedì 27 aprile, alle 21:00 a Lecco, presso la sala Don Ticozzi (Via Ongania 4) con:
Gian Antonio Girelli
(Presidente della Commissione Antimafia di Regione Lombardia)
Pierpaolo Farina
(Blogger, Scrittore, Ideatore di WikiMafia)
Salvo Ognibene
(Giornalista, Scrittore, Autore de “L’eucaristia Mafiosa)
Modera Roberto Romagnano
(Associazione Bang e ideatore del Progetto Legalità Brianza)
Durante l’evento verrà presentato alla cittadinanza il progetto di MafiaMaps e la campagna di crowdfunding #mappiamolitutti per finanziarne lo sviluppo.
L’evento è realizzato insieme all’Associazione Bang, con il contributo della Provincia di Lecco.
Vi aspettiamo!