Regionali 2023, Parlate di mafia!

Regionali 2023, Parlate di mafia! Dopo il successo della prima edizione, lanciata in occasione delle elezioni politiche, il 21 dicembre 2022 abbiamo deciso di lanciare una nuova edizione della nostra call to actionParlate di mafia“, stavolta rivolta ai candidati alla carica di Presidente e di consigliere regionale nel Lazio e in Lombardia.

Parlate di mafia” fu l’appello del giudice Paolo Borsellino quando a Palermo e in Sicilia la mafia non esisteva ma ammazzava centinaia di uomini e donne, nell’indifferenza generale. Oggi non abbiamo più i morti per strada ma questo non significa che il potere mafioso sia meno pericoloso: continua ad essere la principale minaccia alla democrazia e alla libertà del nostro Paese

La ragione di questa nostra campagna di sensibilizzazione risiede nel fatto che il tema tiene raramente banco nel dibattito politico e sui media tradizionali, se non agli anniversari delle Stragi. E anche quando compare in qualche programma, non è mai al primo posto nell’agenda politica. Soprattutto quasi mai seguono i fatti.

Sia la Lombardia che il Lazio sono due regioni dove il fenomeno mafioso è purtroppo presente da decenni. Il rischio che una sottovalutazione spalanchi le porte alle organizzazioni mafiose negli appalti legati al PNRR e non solo è altissimo. E in un periodo storico come questo non possiamo permettercelo.

Ecco perché chiediamo a tutti i candidati di impegnarsi pubblicamente a portare avanti 7 impegni per i prossimi cinque anni e di mettere al centro della propria campagna elettorale il tema della lotta alla mafia

la mafia normalizzata wikimafia
Leggi la nostra analisi dei programmi dei candidati presidente alle regionali 2023

Regionali 2023, non siamo all’anno zero ma…

Per fortuna nelle due regioni non siamo all’anno zero. Nel Lazio vi è la decennale esperienza del Comitato Legalità e Sicurezza, istituito dieci anni fa dal presidente uscente Nicola Zingaretti e da allora presieduto da Gianpiero Cioffredi, che per altro ha prodotto negli anni i preziosissimi rapporti “Mafie nel Lazio“.

In Lombardia vi è l’esperienza della Commissione speciale antimafia, presieduta prima da Gian Antonio Girelli (2013-2018) e poi da Monica Forte (2018 ad oggi), che ha portato nel 2015 all’approvazione della c.d. legge regionale antimafia, di recente aggiornata. 

Tanto però c’è ancora da fare e va fatto nei prossimi cinque anni. In quella lista infinita, abbiamo deciso di individuare sette punti, per noi prioritari. (P.S. per la descrizione di ciascun punto, cliccaci sopra) 

I nostri 7 punti per i candidati

La vera forza della mafia è fuori dalla mafia. Finché non colpiremo in maniera dura i rapporti che i mafiosi hanno con politici, imprenditori e colletti bianchi, non riusciremo mai a sconfiggerla. A livello politico, i partiti devono cominciare a fare pulizia al loro interno, anche se questo significa perdere i c.d. “Mr preferenze”. Come diceva Paolo Borsellino, non ci si può nascondere dietro lo schermo della sentenza: un comportamento penalmente irrilevante, può esserlo politicamente. La lezione di Enrico Berlinguer è ancora attuale e finché i partiti non affronteranno in maniera seria la questione morale, sarà sempre più difficile arginare l’avanzata “culturale” della mentalità mafiosa, e quindi delle organizzazioni mafiose, sia nel Lazio che in Lombardia.

Sapere da chi è finanziato il candidato è essenziale anche per capirne l’orientamento su determinati temi dell’agenda politica regionale. Non solo: tutela la democrazia e le sue forme di partecipazione da indebite interferenze da parte di interessi loschi, opachi se non addirittura criminali. Lo scandalo c.d. Qatar-gate ha rilanciato con forza il tema della trasparenza dei finanziamenti ai partiti e ai singoli candidati.

Se vedeste un Presidente di Regione firmare un contratto con un tizio incappucciato, di cui non si vede il volto, non avreste nulla da dire? Oggi non c’è alcun divieto per un’azienda che non comunica il proprio titolare effettivo di stringere rapporti economici con le Istituzioni. Ecco perché abbiamo chiesto già a chi si candidava in Parlamento di lavorare per una revisione profonda dell’art. 80 del Codice degli Appalti. Nonché di attuare senza indugio il registro dei titolari effettivi: il rischio è infatti che “incappucciati” di cui non sappiamo nulla aggrediscano le risorse del PNRR senza che lo Stato e le Regioni possano far nulla. Il Lazio e la Lombardia possono avere un ruolo fondamentale per far sì che finalmente il Governo nazionale agisca su questo fronte, anzitutto prevedendo nella normativa regionale un obbligo specifico, che valga anche per tutti i Comuni.

Questo punto è complementare a quello precedente. Perché, anche se viene dichiarato il titolare effettivo, spesso o ha residenza fiscale in un Paese dove non è perseguibile in caso di contenzioso, oppure il reticolo societario che controlla l’azienda di cui conosciamo il titolare effettivo è disperso tra paradisi fiscali, societari e bancari e rende di fatto inutile l’obbligo richiesto al punto precedente.

Nella stragrande maggioranza dei processi di mafia le vittime individuate dalla procura non si costituiscono parte civile. La ragione, a nostro avviso, è che sia anche perché hanno paura a trovarsi da sole in tribunale. La presenza delle istituzioni, anche se simbolica, vale molto. Chiediamo pertanto ai candidati l’impegno a costituire parte civile l’ente regionale in tutti i processi di mafia, criminalità organizzata, racket e usura che riguardino il territorio regionale, informando i cittadini sul contenuto e sull’evoluzione degli stessi, eventualmente stabilendo partnership con le associazioni del territorio per garantire un’adeguata presenza della società civile in aula.

I beni confiscati sono un patrimonio economico e sociale che può e deve essere uno strumento di “bonifica” culturale e di rilancio dell’occupazione nei territori più difficili delle nostre città. Gli enti regionali possono svolgere sempre di più un ruolo fondamentale per rimuovere tutti quegli ostacoli, anzitutto di natura economica, che rendono oggi impossibile impegnarsi su questo fronte, soprattutto per realtà associative composte da giovani under-35. 

I mafiosi, infatti, spesso devastano i beni e servono centinaia di migliaia di euro, se non milioni, per rimetterli in piedi. Le regioni, insieme allo Stato, dovrebbero rimuovere tutti gli ostacoli alla rinascita dei beni, anzitutto lavorando con l’Agenzia Nazionale per istituire un servizio di mentoring che aiuti le realtà con progetti credibili e concreti a spiccare il volo. Non solo: per creare una rete di solidarietà intorno ai progetti sorti sui beni confiscati, è necessario anche che i cittadini abbiano coscienza di quanti sono sul proprio territorio. Ecco perché si rende necessaria una mappatura georeferenziata a livello regionale.

Si fanno tanti percorsi di educazione alla legalità sia nel Lazio che in Lombardia. Pochissimi, però, prevedono adeguati approfondimenti sulle presenze mafiose a livello provinciale e regionale. La stragrande maggioranza si preoccupa solamente di focalizzare l’attenzione sulla storia di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e, quando va bene, altri eroi della lotta alla mafia, ma pochissimi percorsi, lasciati alla buona volontà degli insegnanti, hanno un focus specifico sul territorio in cui vivono gli studenti. E’ urgente e necessario invertire la rotta e prevedere obbligatoriamente percorsi che rendano consapevoli i cittadini di domani della presenza mafiosa sui propri territori.

Parlate di mafia, gli eletti

In totale gli aderenti a Parlate di mafia eletti sono stati 16 in Lombardia e 7 nel Lazio. Ecco i loro nomi:

Lombardia

  1. Pierfrancesco Majorino (Partito Democratico)
  2. Paolo Romano (Partito Democratico)
  3. Samuele Astuti (Partito Democratico)
  4. Paola Bocci (Partito Democratico)
  5. Carlo Borghetti (Partito Democratico)
  6. Gian Mario Fragomeli (Partito Democratico)
  7. Alfredo Simone Negri (Partito Democratico)
  8. Angelo Clemente Orsenigo (Partito Democratico)
  9. Jacopo Scandella (Partito Democratico)
  10. Roberta Vallacchi (Partito Democratico)
  11. Marco Carra (Patto Civico – Majorino Presidente)
  12. Luca Paladini (Patto Civico – Majorino Presidente)
  13. Michela Palestra (Patto Civico – Majorino Presidente)
  14. Nicola Di Marco (Movimento 5 Stelle)
  15. Paola Pizzighini Movimento 5 Stelle
  16. Paola Pollini (Movimento 5 Stelle)

Lazio

  1. Alessio D’Amato (Lista Civica D’Amato Presidente)
  2. Marta Bonafoni (Lista Civica D’Amato Presidente)
  3. Donatella Bianchi (Movimento 5 Stelle)
  4. Marco Colarossi (Movimento 5 Stelle)
  5. Valerio Novelli (Movimento 5 Stelle)
  6. Eleonora Mattia (Partito Democratico)
  7. Sara Battisti (Partito Democratico)

Regionali 2023, le adesioni a Parlate di mafia

Qui di seguito troverete le adesioni a “Parlate di mafia in Lazio e in Lombardia“, in ordine cronologico dal 21 dicembre 2022 all’8 febbraio 2023 (data chiusura delle adesioni). Elenco aggiornato all’11 febbraio 2023, h 13:00).

Adesioni totali: 285. Valide (tutti i campi sono compilati correttamente): 265

Lombardia

In totale sono pervenute 186 adesioni valide, di cui 2 sono di candidati presidenti. Si tratta di Pierfrancesco Majorino (Centrosinistra + M5S, 29/12/2022) e Mara Ghidorzi (Unione Popolare, 15/01/2022). 

Adesioni comunicate agli elettori: 112 su 186.
Liste Finanziatori sopra i 500 euro: 10 su 186.  

Adesioni per coalizione: Centrosinistra + Movimento 5 Stelle: 92; Moratti + Azione-Italia Viva: 9. Liste: Unione Popolare: 11.

Adesioni per partito:

  • Movimento 5 Stelle: 27
  • Partito Democratico: 24
  • Alleanza Verdi-Sinistra: 22
  • Patto Civico – Majorino Presidente: 18
  • Unione Popolare: 11
  • Azione-Italia Viva: 8
  • Letizia Moratti Presidente: 1

Aderenti che hanno comunicato eventuale lista finanziatori con cifre superiori a 500 euro

  • Pierfrancesco Majorino (Centrosinistra + M5S) – Candidato Presidente. Lista sul sito.
  • Diana De Marchi (Centrosinistra + M5S) – Candidata Consigliera del Partito Democratico (Milano Città Metropolitana): Lista sul sito.
  • Paolo  Romano (Centrosinistra + M5S) – Candidato Consigliere del Partito Democratico (Milano Città Metropolitana): Lista sul sito (Home Page).
  • David Gentili (Centrosinistra + M5S) – Candidato Consigliere del Partito Democratico (Milano Città Metropolitana): Lista sul sito.
  • Gabriele Zanni (Centrosinistra + M5S) – Candidato Consigliere del Partito Democratico (Provincia di Brescia): Lista sul sito.
  • Edoardo Pivanti (Centrosinistra + M5S) – Candidato Consigliere del Partito Democratico (Provincia di Como): Lista su file condiviso.
  • Tommaso Castoldi (Centrosinistra + M5S) – Candidato consigliere di Patto Civico – Majorino Presidente (Provincia di Monza e Brianza): dichiarazione campagna autofinanziata sui social.
  • Alessandro Rossi (Centrosinistra + M5S) – Candidato consigliere di Patto Civico – Majorino Presidente (Provincia di Como): dichiarazione campagna autofinanziata sui social.
  • Francesca Ulivi (Centrosinistra + M5S) – Candidato consigliere di Patto Civico – Majorino Presidente (Città Metropolitana di Milano): dichiarazione campagna autofinanziata sui social.
  • Emanuele Crociani (Centrosinistra + M5S) – Candidato consigliere di Alleanza Verdi-Sinistra (Provincia di Pavia): dichiarazione campagna finanziata dal partito sui social.

Elenco Adesioni

Qui di seguito l’elenco dei candidati aderenti che hanno comunicato la loro adesione sui social (la verifica è stata fatta tramite i link forniti nel modulo di adesione). In alto per primi quelli che hanno comunicato anche l’eventuale lista finanziatori, per ordine cronologico di adesione.

NomeCognomeCoalizioneListaAdesione
PierfrancescoMajorinoCentrosinistra + M5SCandidato Presidente29/12/2022
DianaDe MarchiCentrosinistra + M5SPartito Democratico21/12/2022
PaoloRomanoCentrosinistra + M5SPartito Democratico21/12/2022
DavidGentiliCentrosinistra + M5SPartito Democratico22/12/2022
GabrieleZanniCentrosinistra + M5SPartito Democratico15/01/2023
Edoardo PivantiCentrosinistra + M5SPartito Democratico17/01/2023
EmanueleCrocianiCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra22/01/2023
TommasoCastoldiCentrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente03/01/2023
AlessandroRossiCentrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente09/01/2023
FrancescaUliviCentrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente09/01/2023
DanielaPadoanCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra30/12/2022
Anna Chiara LugariniCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra02/01/2023
Pasquale AlessioCiampaCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra06/01/2023
AlfredoDi SirioCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra07/01/2023
OrianaRuzziniCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra07/01/2023
FrancescoFortinguerraCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra23/12/2022
Aldo Lazzari Centrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra07/01/2023
SilviaRapizzaCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra08/01/2023
GiuseppeAlmansiCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra08/01/2023
IrisBalestriCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra12/01/2023
AlessioFolioCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra13/01/2023
DanieleDuranteCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra14/01/2023
Laura Vecchi Centrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra15/01/2023
Christian BlundoCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra15/01/2023
DiegoSchettinoCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra15/01/2023
Alda Maria InesLa RosaCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra15/01/2023
MarcoDonadelCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra15/01/2023
Marcello ModiniCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra16/01/2023
BarbaraFormentin Centrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra21/01/2023
MassimilianoBalestreroCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra25/01/2023
EricaInnisiCentrosinistra + M5SAlleanza Verdi-Sinistra03/02/2023
LetiziaRovaniCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle30/12/2022
NicolaDi MarcoCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle05/01/2023
VeronicaIannoneCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle07/01/2023
BarbaraSordiniCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle13/01/2023
Alberto ArosioCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle14/01/2023
PierluigiRiccitelliCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle14/01/2023
AngeloAngioliniCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle15/01/2023
PaolaPolliniCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle15/01/2023
SimonaBertogliatti Centrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle15/01/2023
RaffaeleErbaCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle15/01/2023
ConcettaTorrisiCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle15/01/2023
LauraFaravelliCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle15/01/2023
GiorgioGrassiCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle16/01/2023
Marco MariaFumagalliCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle16/01/2023
GregorioMammiCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle16/01/2023
DanieleTromboniCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle16/01/2023
EmanueleCalviCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle16/01/2023
Luca CerutiCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle16/01/2023
Pier PaoloSolinasCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle16/01/2023
FrancescaBonoldiCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle16/01/2023
VittorioSalvoCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle17/01/2023
VincenzoRepiciCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle17/01/2023
MassimoUboldiCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle17/01/2023
SimonaRuscittoCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle18/01/2023
PaolaPizzighiniCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle19/01/2023
RaffaellaScattolonCentrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle21/01/2023
Alessandro Serra Centrosinistra + M5SMovimento 5 Stelle24/01/2023
LorenzoPaciniCentrosinistra + M5SPartito Democratico28/12/2022
PaolaBocciCentrosinistra + M5SPartito Democratico29/12/2022
PietroRadaelliCentrosinistra + M5SPartito Democratico30/12/2022
Roberto FerrariCentrosinistra + M5SPartito Democratico01/01/2023
Pietro VirtuaniCentrosinistra + M5SPartito Democratico02/01/2023
RosaPaloneCentrosinistra + M5SPartito Democratico05/01/2023
Alfredo SimoneNegriCentrosinistra + M5SPartito Democratico07/01/2023
GiuseppePignatiello Centrosinistra + M5SPartito Democratico08/01/2023
MartaAndreolaCentrosinistra + M5SPartito Democratico10/01/2023
EugenioCominciniCentrosinistra + M5SPartito Democratico11/01/2023
AriannaSpissuCentrosinistra + M5SPartito Democratico15/01/2023
GabrieleRivaCentrosinistra + M5SPartito Democratico15/01/2023
AlbaRapellaCentrosinistra + M5SPartito Democratico15/01/2023
PaoloCova Centrosinistra + M5SPartito Democratico15/01/2023
GiustinaBonanno Centrosinistra + M5SPartito Democratico16/01/2023
Angelo Clemente Orsenigo Centrosinistra + M5SPartito Democratico16/01/2023
LucaCarignolaCentrosinistra + M5SPartito Democratico16/01/2023
Ilaria MariaPaganiCentrosinistra + M5SPartito Democratico19/01/2023
FrancescaRiccardiCentrosinistra + M5SPartito Democratico 16/01/2023
SabrinaSanguineCentrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente24/12/2022
Luca Paladini Centrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente30/12/2022
AliciaAmbrosiniCentrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente31/12/2022
VincenzoOrlandinoCentrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente01/01/2023
EttoreBrunelli Centrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente09/01/2023
CarmineIaciofanoCentrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente09/01/2023
RobertoMavigliaCentrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente09/01/2023
FrancescoPasqualiCentrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente09/01/2023
Antonio MarcoTroianoCentrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente09/01/2023
AlbertoFabbriCentrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente11/01/2023
MirkoPaulonCentrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente15/01/2023
MarcoCarraCentrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente15/01/2023
DinoDe SimoneCentrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente16/01/2023
AlessandroMacchiCentrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente20/01/2023
MonicaCoti ZelatiCentrosinistra + M5SPatto Civico - Majorino Presidente22/01/2023
MassimoPesentiMoratti + AIVAzione-Italia Viva14/01/2023
AlbertoPilottoMoratti + AIVAzione-Italia Viva14/01/2023
MelinaMartelloMoratti + AIVAzione-Italia Viva14/01/2023
Maria NunziaCaporaleMoratti + AIVAzione-Italia Viva15/01/2023
CarminePacenteMoratti + AIVAzione-Italia Viva15/01/2023
LorenzoPedrettiMoratti + AIVAzione-Italia Viva15/01/2023
NiccolòCarrettaMoratti + AIVAzione-Italia Viva15/01/2023
MargheritaCarusiMoratti + AIVAzione-Italia Viva16/01/2023
LucaPuleoMoratti + AIVLetizia Moratti Presidente17/01/2023
MaraGhidorziCandidata PresidenteUnione Popolare15/01/2023
SimoneAntonioli-Unione Popolare15/01/2023
Fabrizio Baggi-Unione Popolare15/01/2023
MartaGatti-Unione Popolare15/01/2023
LuciaBertolini-Unione Popolare15/01/2023
AnitaGiuriato-Unione Popolare15/01/2023
Bianca MiriamTedone-Unione Popolare16/01/2023
MaurizioAttanasi -Unione Popolare16/01/2023
MaurizioRovetta-Unione Popolare16/01/2023
LorenzoCapizzi-Unione Popolare19/01/2023
FrancescaBerardi-Unione Popolare22/01/2023

Lazio

In totale vi sono state 79 adesioni valide. Tra queste vi sono quelle di due candidati alla presidenza, Alessio D’Amato (Centrosinistra + AIV, 13/01/2023) e Donatella Bianchi (M5S + Progressisti, 17/01/2023).

Adesioni comunicate agli elettori: 48 su 79.
Liste Finanziatori sopra i 500 euro: 3 su 79.  

Adesioni comunicate per coalizione: Centrosinistra + AIV: 24; M5S + Progressisti: 24.  

Adesioni comunicate per partito:

  • Movimento 5 Stelle: 20
  • Verdi-Sinistra-Possibile: 10
  • Partito Democratico: 4
  • Lista Civica D’Amato Presidente: 3
  • Demos: 2
  • Più Europa-Radicali-Volt: 2
  • Azione-Italia Viva: 1

Aderenti che hanno comunicato eventuale lista finanziatori con cifre superiori a 500 euro

  • Donatella Bianchi (Movimento 5 Stelle + Progressisti) – Candidata Presidente. Lista sul sito;
  • Alessio D’Amato (Centrosinistra + Azione-Italia Viva) – Candidato Presidente. Lista sul sito;
  • Laura Berti (Movimento 5 Stelle + Progressisti) – Candidata Consigliera in Polo Progressista (Provincia di Latina): dichiarazione di campagna autofinanziata sui social.

Elenco adesioni

Qui di seguito l’elenco dei candidati aderenti che hanno comunicato la loro adesione sui social (la verifica è stata fatta tramite i link forniti nel modulo di adesione). In alto per primi quelli che hanno comunicato anche l’eventuale lista finanziatori, per ordine cronologico di adesione.

NomeCognomeCoalizioneListaAdesione
DonatellaBianchiM5S + ProgressistiCandidata Presidente17/01/2023
AlessioD'AmatoCentrosinistra + AIVCandidato Presidente13/01/2023
LauraBertiM5S + ProgressistiPolo Progressista25/01/2023
RitaCocoCentrosinistra + AIVDemos09/01/2023
Silvia Dalia DoreCentrosinistra + AIVVerdi-Sinistra-Possibile10/01/2023
AlessioOlivieroCentrosinistra + AIVVerdi-Sinistra-Possibile10/01/2023
GaiaCelesteCentrosinistra + AIVVerdi-Sinistra-Possibile10/01/2023
MarcoFioreCentrosinistra + AIVVerdi-Sinistra-Possibile10/01/2023
DeniseDoghiniCentrosinistra + AIVVerdi-Sinistra-Possibile10/01/2023
Fabiola PaolaCorbiCentrosinistra + AIVVerdi-Sinistra-Possibile11/01/2023
Maurizio Morelli Centrosinistra + AIVVerdi-Sinistra-Possibile11/01/2023
GianlucaCavinoCentrosinistra + AIVDemos13/01/2023
StefanoMicheliCentrosinistra + AIVLista Civica D'Amato Presidente13/01/2023
Carmela "Mila"SpicolaCentrosinistra + AIVPartito Democratico13/01/2023
Pierpaola MeloniCentrosinistra + AIVVerdi-Sinistra-Possibile13/01/2023
SaraBattistiCentrosinistra + AIVPartito Democratico13/01/2023
FrancescoCaponeCentrosinistra + AIVAzione-Italia Viva15/01/2023
MartaBonafoni Centrosinistra + AIVLista Civica D'Amato Presidente17/01/2023
Silena D'Angeli Centrosinistra + AIVLista Civica D'Amato Presidente17/01/2023
LeonardoSantoroCentrosinistra + AIVPartito Democratico18/01/2023
Andrea QuerquiCentrosinistra + AIVPartito Democratico18/01/2023
Ivan Valcerca Centrosinistra + AIVPiù Europa-Radicali-Volt22/01/2023
LucaGuidiCentrosinistra + AIVVerdi-Sinistra-Possibile22/01/2023
SarahDe SanctisCentrosinistra + AIVPiù Europa-Radicali-Volt22/01/2023
Pietro RovigattiCentrosinistra + AIVVerdi-Sinistra-Possibile23/01/2023
MarcoColarossiM5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle10/01/2023
PaolaVillaM5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle11/01/2023
FrancescoFurlanM5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle12/01/2023
SaraCiascoM5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle16/01/2023
FedericoAmatoM5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle16/01/2023
MassimoErbettiM5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle18/01/2023
StellaAndreiniM5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle18/01/2023
SimonaPetroselliM5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle18/01/2023
MassimilianoVillaniM5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle18/01/2023
MichelaSpazianiM5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle18/01/2023
Paola Cremoncini M5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle18/01/2023
Donatella Donatella M5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle18/01/2023
Simona Sassara M5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle18/01/2023
AlbertoIlariaM5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle18/01/2023
AdrianoZuccalàM5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle18/01/2023
CarloCaldironiM5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle18/01/2023
FedericoConteM5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle18/01/2023
EnricaSegneriM5S + ProgressistiMovimento 5 Stelle18/01/2023
Simone ProiettiM5S + progressistiMovimento 5 Stelle19/01/2023
LauraArduiniM5S + ProgressistiPolo Progressista06/02/2023
TinaBalìM5S + ProgressistiPolo Progressista06/02/2023
LeopoldoNasciaM5S + ProgressistiPolo Progressista07/02/2023
ValerioNovelliM5S-ProgressistiMovimento 5 Stelle20/01/2023