Strutture: Cosa Nostra e ‘ndrangheta a confronto

La mafia dura da decenni: un motivo ci deve essere. Non si può andare contro i missili con arco e frecce: in queste vicende certe intemperanze si pagano duramente. Con il terrorismo, con il consenso sociale, potevi permettertele: con la mafia non è così. Nella società c’è un consenso distorto. Altro che bubbone in un tessuto …

Leggi tutto

Mario, ti siamo vicini

La Redazione di WikiMafia – Libera Enciclopedia sulle Mafie esprime sincere e sentite condoglianze a Mario Portanova, giornalista del Fatto Quotidiano, nonché membro del Comitato Scientifico dell’Enciclopedia, per la scomparsa di suo padre Enzo, all’età di 80 anni. In questo momento di dolore ci stringiamo idealmente a lui e a tutta la sua famiglia per il …

Leggi tutto

Anche noi, Siciliani

Da questo novembre, WikiMafia – Libera Enciclopedia sulle Mafie entra nella grande famiglia de “I Siciliani Giovani“. Ecco l’articolo con cui ci siamo presentati ai lettori, nel numero di questo mese.  — WikiMafia. L’enciclopedia libera sulle Mafie. Intuitivamente si comprende subito di cosa si tratti: della prima wiki sul fenomeno mafioso. Dunque una raccolta di …

Leggi tutto

Nando dalla Chiesa: “Craxi mandante dell’omicidio di mio padre? Una bufala”

Lui, il figlio del generale, non ci crede proprio. Anzi, per lui le parole del pentito Francesco Onorato sono roba da peracottari. Perché sì, Craxi può essere accusato di tante cose, ma non quella di essere il mandante dell’omicidio del generale dalla Chiesa. Il presidente onorario di Libera e professore di Sociologia della Criminalità Organizzata …

Leggi tutto

Appello: La #mafia non è uno stile di vita

Ripubblichiamo l’appello di Francesca Viscone:

Francesco Sbano, produttore della trilogia Musica della Mafia, è stato invitato dalla Casa delle Culture al festival multiculturale che si tiene ogni anno a Berlino. Nella giornata dedicata alla cattiva musica, parlerà della musica della ‘ndrangheta come l’autentica musica popolare calabrese e della ‘ndrangheta come fenomeno culturale. I tedeschi la devono smettere di credere che le mafie siano uno stile di vita. Sono fenomeni criminali, che hanno causato migliaia di morti e mettono in discussione ogni giorno la democrazia.

Riconoscere usi e costumi altrui non significa giustificare azioni e organizzazioni che ledono i diritti umani. La volgarizzazione dell’etnologia si è spinta fino al punto da far considerare pratiche come l’infibulazione o il delitto d’onore, e, perché no, il cannibalismo, come usi e costumi di minoranze etniche. Questa è davvero la più profonda e la più pericolosa ignoranza. Ricordate il giudice berlinese che assolse uno stupratore perché “sardo”? Siamo a questo punto. Spacciare la mafia e le canzoni di ‘ndrangheta come fenomeni culturali, è la stessa cosa. Per protestare si può inviare una mail, anche in italiano, a info@hkw.de.

Sabato 19 tutti a #Sedriano contro la ‘ndrangheta

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Interno, ha sciolto il comune di Sedriano, in Provincia di Milano, per infiltrazione mafiosa. Si tratta del primo caso in Lombardia nella storia. Alla faccia de “La Mafia al Nord non esiste”. Esiste, eccome. E ora ne prende atto finalmente anche la politica nazionale. Sabato 19 ottobre …

Leggi tutto

WikiMafia a teatro, con il #Piccolo di #Milano

Il via ufficiale è stato dato alle 15:00 del 17 settembre, nella prestigiosa scuola del Teatro Strehler. Presenti Nando dalla Chiesa, il regista teatrale Marco Rampoldi e alcuni studenti di sociologia della criminalità organizzata dell’Università degli Studi di Milano. E si è cominciato a ragionare su come portare in scena “in forme del tutto originali, …

Leggi tutto

Grazie!

Com’era prevedibile, non abbiamo vinto ai Macchianera Blog Awards (avevamo ottenuto una nomination come sito rivelazione dell’anno e come miglior sito educational 2013). Nella prima categoria ha vinto Pinuccio, mentre nel secondo vince ancora il CICAP di Piero Angela. Non sono stati ancora resi noti i piazzamenti degli altri e i relativi voti, ma ci …

Leggi tutto

Wikimafia candidata a sito rivelazione dell’anno e a miglior sito Educational ai #MIA2013

Ogni anno si tengono i Macchianera Italian Awards, una manifestazione in cui vengono premiati per varie categorie i migliori siti web. Con nostra grande sorpresa, WikiMafia ha ottenuto una nomination in due categorie della prestigiosa competizione (3. Miglior Rivelazione – 18. Miglior Sito Educational). E’ possibile votare fino a giovedì 19 settembre 2013, dopodiché i risultati …

Leggi tutto

Talenti Antimafiosi. La terza edizione della Summer School in Organized Crime

Summer School Organized Crime – III edizione Talenti antimafiosi 9-13 settembre 2013, Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali, Aula 5. Un appuntamento formativo atteso ogni anno dalla comunità scientifico-civile per la prima metà di settembre. Cinque giorni full time  per approfondire un tema cruciale e di frontiera in materia di Organized Crime. La terza edizione …

Leggi tutto